Volume collettaneo esito plurale della ricerca intitolata “Il ruolo dell’università nelle politiche di inclusione delle differenze di genere”, progetto Horizon Seeds attivato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro tra il 2020 e il 2024, con un finanziamento NextGenerationEU. Ne emerge una riflessione altamente politica sul persistere diffuso di profonde differenze discriminatorie radicate nelle "gendered power relations", che solo un processo di penetrazione di contenuti e metodologie femministe nelle istituzioni e, mediante esse, nella società tutta, può sradicare.
Contiene i saggi di Francesca Romana Recchia Luciani, Lea Melandri, Laura Mitarotondo, Fiorenza Taricone, Stefania Mazzone, Natascia Mattucci, Giorgio Borrelli, Francesca Alessandra Lisi, Aurora Vimercati, Pierpaolo Basile, Marco de Gemmis, Angela Martiradonna, Marialaura Corrente, Daniela Mulas, Maria Tempesta, Serenella D’Ingeo, Carla Petrocelli, Tindara Addabbo, Marcella Corsi, Raffaella Patimo, Elisabetta Venezia, Lidia Żakowska, Liliane Dorveaux Yvette Ramos